I prodromi della «macinazione moderna»

I prodromi della «macinazione moderna»

Il saggio tende a smentire l'immagine della macinazione dei cereali come un settore incapace di accogliere significative innovazioni dall'introduzione della ruota idraulica come fonte di energia fino all'avvento della macinazione a cilindri nel secolo XIX. L'invenzione, intorno alla metà del '500, del frullone, un dispositivo meccanico per abburattare e selezionare farine e semole, rappresenta in Europa l'avvio di un sotterraneo processo di modernizzazzione della filiera grano-farina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un sogno turco
Un sogno turco

De Cataldo Giancarlo, Palumbo Giuseppe
La fabbrica dei tedeschi. ThyssenKrupp. Con DVD
La fabbrica dei tedeschi. ThyssenKrupp. ...

Cosentino Cristina, Calopresti Mimmo
Persepolis. Con DVD
Persepolis. Con DVD

Satrapi Marjane, Paronnaud Vincent