Sicilia e Primavera araba

Sicilia e Primavera araba

La "Primavera aAraba" nel Mediterraneo ha posto dei quesiti inquietanti. Il libro esamina: quindici secoli di storia del Mediterraneo; l'evoluzione dei vari Paesi su culture, tendenze indipendentistiche; condizioni sociali. Ne emergono: lo stato d'avanzamento del processo di democratizzazione e di eventuale integrazione all'Unione Europea dei Paesi del Nord Africa; il ruolo della Sicilia nella nuova situazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dinamicità e sicurezza. i dati del lavoro che cambia. Il mercato del lavoro in Lombardia dal 2004 al primo trimestre del 2009
Dinamicità e sicurezza. i dati del lavo...

Mario Mezzanzanica, M. Mezzanzanica
Vivere l'Italia. Percorso di cultura e lingua italiana per stranieri
Vivere l'Italia. Percorso di cultura e l...

Daniela Frascoli, Antonella Bolzoni, Licia Lanza
L'internal model delle imprese di assicurazione. Considerazioni sui consultation papers del CEIOPS
L'internal model delle imprese di assicu...

Castellani Gilberto, De Felice Massimo, Moriconi Franco
Teoria e prassi della compliance nelle assicurazioni
Teoria e prassi della compliance nelle a...

E. Casarini, E. Casarin, Elisabetta Casarin