Neppure sapevi poter essere

Neppure sapevi poter essere

Le poesie di questa raccolta sono state scritte fra la metà degli anni 70 e la fine degli anni 80 e in qualche modo riflettono il periodo che va dall'adolescenza alla maturità dell'autore. Quell'età in cui il carattere si plasma e la personalità si definisce, pur conservando ancora alcuni dei lati più trasognati e adamantini tipici della giovinezza. Esprimono, nel loro afflato, nel periodare libero, secco e a volte spigoloso, l'anelito di chi non contento di un presente scontato, basato sull'"avere" e venato da troppi toni di grigio, vorrebbe ridipingere il mondo con i più vivi colori dell'inatteso e dell'"essere", sostanzialmente basato sull'armonia. Il "neppure sapevi poter essere" adottato a strategia di progetto e di costruzione di un futuro poeticamente e umanamente aperto a tutti, più rigoglioso, equilibrato e gratificante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Politica per un figlio
Politica per un figlio

F. Saltarelli, Fernando Savater
Viaggio in Italia
Viaggio in Italia

Montesquieu, Charles L. de
Meditazioni metafisiche. Testo latino a fronte
Meditazioni metafisiche. Testo latino a ...

Renato Cartesio, S. Landucci
Storia dell'idea d'Europa
Storia dell'idea d'Europa

Federico Chabod, E. Sestan, A. Saitta
Storia delle donne in Occidente. 3.Dal Rinascimento all'età moderna
Storia delle donne in Occidente. 3.Dal R...

Natalie Zemon Davis, A. Farge, Georges Duby, N. Zemon Davis, Michelle Perrot, Arlette Farge
Enciclopedia della psicoanalisi. Vol. 2
Enciclopedia della psicoanalisi. Vol. 2

Jean Laplanche, Jean-Bertrand Pontalis