La Repubblica del privilegio e del malaffare

La Repubblica del privilegio e del malaffare

Negli anni 1943/1945 i giovani, con la lotta di liberazione, immolando la propria vita, donarono all'Italia la Costituzione, promuovendo a cittadini della Repubblica i sudditi del re. Oggi, i giovani devono proseguire quella lotta, con mezzi pacifici, per liberare il Paese da un'ordinamento criminogeno, che un'ottusa ed arrogante oligarchia, aggiornandolo con continuità, ha perpetuato fino ai nostri giorni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio dell'assassino
Lo specchio dell'assassino

Margherita Podestà Heir, Tom Egeland
Fuga
Fuga

Heleen Van Royen, Dafna Sara Fiano
Dieci belle paperelle
Dieci belle paperelle

Sally Hobson, S. Hobson, A. Remondi, Sally Crabtree
Cocca la coccinella
Cocca la coccinella

Susan Niessen, Lucia Feoli, Karin Blume
Sette fate per Sara
Sette fate per Sara

Lesley Harker, A. Remondi