Fili invisibili

Fili invisibili

"Fili invisibili" sono i legami intensi e sofferti che hanno intessuto trame eterne e impalpabili tra l'autrice e il suo universo, a volte, colorandole l'anima, altre, sbiadendogliela, senza, però, mai smorzarne la passione. Oltre a poesie, caratterizzate da semplicità e immediatezza, la silloge racchiude pensieri alternati a preghiere e a lettere, e fotografie che vanno ad integrare i versi o, quando sono troppo malinconici, a ravvivarli. In particolare, l'opera è suddivisa in quattro sezioni che abbracciano un ampio arco di tempo: "A mia madre", "Ai miei cari", "A chi è solo" e "Riflessioni e preghiere".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fatina dei denti
La fatina dei denti

Silvia D'Achille
I grandi sistemi giuridici contemporanei
I grandi sistemi giuridici contemporanei

Camille Jauffret Spinosi, René David, R. Sacco
Storia della Russia moderna. Dal 1500 a oggi
Storia della Russia moderna. Dal 1500 a ...

Aldo Martignetti, Lionel Kochan
Sri Lanka
Sri Lanka

Karafin Amy, Ver Berkmoes Ryan, Butler Stuart
Sentirsi esistere. Inconscio, coscienza, autocoscienza
Sentirsi esistere. Inconscio, coscienza,...

Massimo Marraffa, Alfredo Paternoster