Lo spretato

Lo spretato

La pratica dell'esorcismo ha in tempi recenti perso rilevanza. Nel passato aveva acquisito l'importanza di una vera e propria pratica religiosa. Richiamare, con sapienza e prudenza a non ricercare il sensazionale e a evitare la stolta credulità, che vede interventi diabolici in ogni anomalia e difficoltà, è imperativo etico di ogni comunità civile. In alcuni ambienti, la superstizione e la magia convivono con il progresso scientifico e tecnologico. La cosa non sorprende più di tanto se si considera che la scienza e la tecnica non sono in grado di dare risposte ai problemi ultimi dell'esistenza. Il risultato di una maggiore comprensione della psicologia e del funzionamento della struttura della mente umana ha dato un forte contributo di chiarezza su tali fenomeni. Molti casi, che nel passato sarebbero stati candidati all'esorcismo, sono ora considerati conseguenze di malattie mentali e sono trattati come tali. La storia del romanzo si svolge nella seconda metà del diciottesimo secolo in Francia nella regione dei "Midi Pirenei", occitana e catarica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Autotrasportatori e fisco. Adempimenti amministrativi. Obblighi contabili e fiscali. Inail - Inps. Tabelle tariffe di trasporto. Formulario
Autotrasportatori e fisco. Adempimenti a...

Gaino Gianfranco, Frizzera Bruno, Jannaccone Mario
Guida alle società cooperative. Con CD-ROM
Guida alle società cooperative. Con CD-...

Mario Jannaccone, Carlo Delladio, Bruno Frizzera
Guida pratica all'Irap. Con CD-ROM
Guida pratica all'Irap. Con CD-ROM

Postal Maurizio, Gobbi Ezio, Frizzera Bruno
Imprenditore agricolo e fisco 2005
Imprenditore agricolo e fisco 2005

Mario Jannaccone, Carlo Delladio, Bruno Frizzera
La valutazione del capitale economico dell'impresa. Aspetti teorici e casi pratici
La valutazione del capitale economico de...

Guatri Giorgio, Fusa Emanuela
I bandi di gara per appalti pubblici di lavori. Con software
I bandi di gara per appalti pubblici di ...

Gallo Orsi Gianfranco, Bonavia Roberta