L' investitore emotivo

L' investitore emotivo

Economisti, psicologi e neuroscienziati hanno iniziato a studiare congiuntamente i meccanismi attraverso i quali le emozioni e le strategie regolano il comportamento individuale dei risparmiatori. L'economia cognitiva e sperimentale, insieme alla psicologia e alle neuroscienze, ha messo in evidenza i limiti della teoria della razionalità e ha proposto un approccio alternativo basato su preferenze individuali e modelli che integrano il ruolo delle emozioni nel comportamento finanziario.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Argentina. Paese dei paradossi
Argentina. Paese dei paradossi

Riccardo Campa, R. Campa, Maria Seoane
Vite dei filosofi: 1
Vite dei filosofi: 1

Diogene Laerzio
Vite dei filosofi: 2
Vite dei filosofi: 2

Diogene Laerzio
Misurare in psicologia. Il modello di Rasch
Misurare in psicologia. Il modello di Ra...

Stefania Mannarini, Francesca Cristante