La voce di Maia

La voce di Maia

Maia, proprietaria di un negozio di libri, conosce Saverio, insegnante di storia e giornalista nel tempo libero che, entrato in possesso della copia di un diario scritto da una giovane donna: Maddalena, vissuta tra il 1234 e il 1251, che tanto assomiglia a Maia, decide di sottoporla a quest'ultima. Maia comincia a leggere il diario di Maddalena, e strani sogni la conducono in un lontano passato, all'epoca del ritiro dell'imperatore Federico II di Svevia a Castel del Monte. Maia, Alessandro: un suo caro amico che dopo 12 anni di assenza ha fatto ritorno in città con una figlia, Flora, laureata in psicologia e dedita alla psicoterapia, e Saverio decidono di visitare Castel del Monte. In quel luogo Maia ha delle strane visioni. E comincia a ricordare...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ma Pascoli era un poeta? Poesie dal cuore
Ma Pascoli era un poeta? Poesie dal cuor...

Putignano Tonino, Griego Nadia G.
James Joyce
James Joyce

Gibson Andrew
Pensiero e ragionamento
Pensiero e ragionamento

Philip N. Johnson-Laird, M. Riccucci