Io e il mio Daimon

Io e il mio Daimon

"Quella voce che talvolta muove giudizi non richiesti e non sempre graditi; ho dovuto riconoscerla ed accettarla come amica nel portare avanti la convinzione che coltivare un giusto grado di introversione e solitudine sia indispensabile per affrontare con leggerezza l'esistenza. Con questo presupposto la mia "voce interiore" è diventata una saggia dispensatrice di consigli incitandomi caldamente a fissare su carta le mie riflessioni. Con l'avvento della multimedialità le voci sono diventate tante, tantissime, e la mia mostra e confessa la sua paura che nell'epoca liquida del "tutto e subito" in cui cambia anche il modo di leggere e scrivere il pensiero possa essere relegato in un angolo e dimenticato non adeguatamente fissato a futura memoria. È stato difficile tranquillizzarla e dimostrarle che la tecnologia della comunicazione multimediale, per quanto sia talvolta oppressiva e invadente, non è sempre da condannare a priori; esiste dentro un mondo di anime, in un luogo esteso e senza confini, i Social Network, pronte ad accoglierla empaticamente in un rapporto costruttivo."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere
Lettere

Cézanne Paul
Codice ipertestuale di locazione e condominio. Condominio. Con CD-ROM
Codice ipertestuale di locazione e condo...

Padovini Fabio, Cuffaro Vincenzo
Raffaello Arcangelo Salimbeni. Ritorno a Parigi. Ediz. italiana e francese
Raffaello Arcangelo Salimbeni. Ritorno a...

G. Artoni, N. Doublet-Rovinsky, Carmine Licini, Consuelo Rizzardo, Marco Fagioli
Marmorea opera palazzo Corsini 2007
Marmorea opera palazzo Corsini 2007

G. Artoni, M. Rizzardo
Storie di pittori tra Perugia ed il suo lago
Storie di pittori tra Perugia ed il suo ...

Francesco Piagnani, Mirko Santanicchia