Di li stiddi a li staddi

Di li stiddi a li staddi

La prima commedia, in dialetto siciliano, è ambientata nella piana di castellammare del golfo e si svolge sullo sfondo della particolare situazione economica a cavallo tra gli anni 70 e 80. La seconda commedia, sempre in siciliano, prende origine e si sviluppa attorno ad un proverbio sempre attuale: "i parenti sono come gli stivali, più sono stretti, più fanno male".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere
Opere

Romano Bilenchi, B. Centovalli, M. Depaoli, C. Nesi
Reiki. Guarigione spirituale
Reiki. Guarigione spirituale

Güntert Lothar, Tinari Donatella
Il colore che guarisce. Cromopuntura: nuova medicina della luce
Il colore che guarisce. Cromopuntura: nu...

Jack Allanach, Sonia Sferzi, E. Rossi, O. Pizzichemi
Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno
Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno

Giampaolo Dossena, Giulio Cesare Croce, Adriano Banchieri
Le veglie di Neri
Le veglie di Neri

Renato Fucini, M. Ciccuto, Carlo Cassola, Marcello Ciccuto
Filippo e Fiorella
Filippo e Fiorella

Antonio Faeti, Klaas Verplancke, Ed Franck, Laura Pignatti
Gli emigrati
Gli emigrati

Winfried G., Sebald
Ti amo
Ti amo

Francesco Alberoni