Di li stiddi a li staddi

Di li stiddi a li staddi

La prima commedia, in dialetto siciliano è ambientata nella piana di Castellammare del Golfo e si svolge nella particolare situazione economica a cavallo tra gli anni 70 e 80. La seconda, sempre in siciliano, prende origine e si sviluppa attorno al proverbio "I parenti sono come gli stivali, più sono stretti e più fanno male".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paziente anziano, paziente geriatrico e medicina della complessità. Fondamenti di gerontologia e geriatria
Paziente anziano, paziente geriatrico e ...

Senin Umberto, Cherubini Antonio, Mecocci Patrizia
I discorsi e le idee
I discorsi e le idee

Thomas Sankara, M. Correggia, C. De Bernardis
La nuova rivoluzione umana vol. 1-2
La nuova rivoluzione umana vol. 1-2

Daisaku Ikeda, L. Lastrico