Leopardi e il religioso

Leopardi e il religioso

"Come dal nulla scaturirono tutte le cose che sono, (...) tempo verrà, che esso universo, e la natura medesima, sarà spento (...), (e) un silenzio nudo, e una quiete altissima, empieranno lo spazio immenso. Così questo arcano mirabile e spaventoso dell'esistenza universale, innanzi di essere dichiarato né inteso, si dileguerà e perderassi". Creazione dal Nulla ed Apocalisse nel Nulla. Ma un Nulla creatore ed eterno non è già, soltanto per questo, religioso?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La famiglia del malato neoplastico
La famiglia del malato neoplastico

Invernizzi - Bressi - Comazzi
Protesi fissa oggi. Procedimenti clinici e di laboratorio attuali
Protesi fissa oggi. Procedimenti clinici...

Stephen F. Rosenstiel, Martin F. Land, Junmei Fujimoto
Il controllo sanitario e qualitativo dei prodotti alimentari della pesca
Il controllo sanitario e qualitativo dei...

Annibale Palese, Leonardo Palese
Pavia nelle sue antiche stampe
Pavia nelle sue antiche stampe

Carlo Belloni, Cesare Sinistri
Sovraprotesi-Overdentures
Sovraprotesi-Overdentures

Allen A. Brewer, Robert M. Morrow
Erkrankungen der Gallenwege und des Pankreas. Aggiornamento
Erkrankungen der Gallenwege und des Pank...

Walter Hess, Anacleto Cirenei
Medicina dell età prenatale e del puerperio
Medicina dell età prenatale e del puerp...

Pecorari - Diani - Tanganelli
Implantologia dentaria oggi. Un approccio multidisciplinare. 1.
Implantologia dentaria oggi. Un approcci...

A. Greco, M. Morra Greco, Leonard I. Linkow
La parodontologia per l'igienista dentale
La parodontologia per l'igienista dental...

Joice Jenzano, P. Passi, Walter T. McFall, Don L. Allen