Antigone. Una tragedia ricorrente

Antigone. Una tragedia ricorrente

I fatti narrati corrispondono a grandi linee alla trama della tragedia di Sofocle, collocando la vicenda al giorno d'oggi. I protagonisti, per vie molto diverse dall'opera originale ma con esiti identici, sembrano obbligati a seguire un percorso che ricalca quanto tramandatoci dal V secolo a.C.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Recoaro nell'Ottocento. Cultura, istruzione e sviluppo termale
Recoaro nell'Ottocento. Cultura, istruzi...

Magnani Liliana, Trivelli Giorgio
Corrispondenza con Hermann Hesse (1943-1956)
Corrispondenza con Hermann Hesse (1943-1...

M. Kerényi, L. Bellotto, Karoly Kerényi, C. Rossi Bellotto
La zattera di ghiaccio
La zattera di ghiaccio

Rudolfs Blaumanis, R. Oliva
Il processo di Frine
Il processo di Frine

Edoardo Scarfoglio, R. Ceserani
In difesa dell'onestà e della libertà della scuola
In difesa dell'onestà e della libertà ...

Piero Calamandrei, P. Simoncelli
Erodoto e Tucidide. Testo tedesco a fronte
Erodoto e Tucidide. Testo tedesco a fron...

Friedrich Creuzer, F. Sotera, Bertrand Hemmerdinger