Era appena ieri

Era appena ieri

Questo libro non vuole essere una biografia, ma attraverso personaggi, storie personali e ambientali, vuol raccontare, certo in modo parziale e non esaustivo, i cambiamenti profondi avvenuti nel passaggio dalla plurisecolare società contadina a quella attuale, consumatosi in pochi decenni dal secondo dopoguerra in avanti. E vuole raccontarla con gli occhi e le parole di un testimone dal basso, non come consuetudine, con le storie e la visione delle classi dominanti dell'epoca e dei loro scribi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Montaperti per i 750 anni dalla battaglia. Aspetti della guerra e della pace nel Medioevo
Montaperti per i 750 anni dalla battagli...

Ascheri Mario, Turrini Patrizia, Ceppari Ridolfi M. Assunta
La notte fa storia a sé
La notte fa storia a sé

Provenzano Claudia, Cimino M. Teresa
Il volo del gabbiano
Il volo del gabbiano

Pucci Franco
GLI ANIMALETTI DEL PRATO
GLI ANIMALETTI DEL PRATO

MORGESE ROBERTO
Biblioteca mon amour. Il piacere di leggere
Biblioteca mon amour. Il piacere di legg...

Francesca Di Chiara, Paola Zannoner
L' imposta
L' imposta

Lia Cucconi
Se parlassero
Se parlassero

Passiatore Carlo
CROSTATE E CIAMBELLE
CROSTATE E CIAMBELLE

Giunti Demetra
L'uno vacante
L'uno vacante

Ricci Gianluca