L' alluvione di Firenze del 1966: danni e restauri. Le opere lapidee

L' alluvione di Firenze del 1966: danni e restauri. Le opere lapidee

Il testo intende colmare un vuoto di informazioni circa il restauro delle opere lapidee alluvionate ed è strutturato affinché sia autosufficiente nella illustrazione degli accadimenti, perciò principia con i momenti cardine della catastrofe privilegiando gli aspetti che evidenziano le sue ricadute negative sulla conservazione delle opere d'arte. Lo studio ripercorre i criteri guida adottati e verifica quanto siano stati solidali con le norme vigenti nel settore del restauro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'eco delle parole. Con Laboratorio-Letteratura: Dalle origini all'Ottocento. Per la Scuola media: 2
L'eco delle parole. Con Laboratorio-Lett...

Sabelli M. Chiara, Ambrosio Carla, Del Corso G.
Storia del mondo moderno e contemporaneo. Per le Scuole superiori: 2
Storia del mondo moderno e contemporaneo...

Viola Paolo, Prosperi Adriano
Nuovo corso di chimica. Per il triennio
Nuovo corso di chimica. Per il triennio

Tottola Fabio, Righetti Marilena, Allegrezza Aurora
Stati assassini. La violenza omicida dei governi
Stati assassini. La violenza omicida dei...

Rudolph J. Rummel, Stefano Magni, Alessandro Vitale