Manichini e passanti

Manichini e passanti

Mentre attenti manichini dotati di coscienza osservano candidamente la gente che passa, i passanti narrano la loro storia con ironia e delicatezza. Quindici monologhi si susseguono cuciti insieme da uno stile narrativo breve ed essenziale. Non manca in ogni racconto il finale a sorpresa, il paradosso, l'inatteso gesto che trasforma le esistenze. I personaggi hanno un comune filo conduttore: la resilienza e la capacità di sognare. In un mondo frenetico e in crisi di valori, la resilienza è doverosa mentre il sogno diviene l'unica possibilità di salvezza. Chi non smette di inseguire i propri sogni, si salva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Origami
Origami

Bascetta Paolo
Pavlon Mat
Pavlon Mat

Mazzotti Mauro
Solo Muma sapeva
Solo Muma sapeva

Attilio Muratori
Regole d'aria
Regole d'aria

Lotti, M. Lia
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del primo Novecento musicale italiano. Con CD Audio
Arrigo Tassinari ovvero i fasti del prim...

Grillo Daria, Pomettini Andrea, Paradiso Claudio
La pandolfa. Dalla storia all'eternità
La pandolfa. Dalla storia all'eternità

Lucchi Alessandro, Tramonti Ulisse
Seminari anno 2009
Seminari anno 2009

Giovanni Castellano, Gabriella Zorzi
Profili di donne lombarde. Quattro protagoniste dell'aristocrazia nel XIX e XX secolo
Profili di donne lombarde. Quattro prota...

Marta Boneschi, Roberta Fossati, Franca Pizzini