Il crowdsourcing come movimento sociale contro la tratta di persone. CROWD4PEOPLE: un quadro programmatico

Il crowdsourcing come movimento sociale contro la tratta di persone. CROWD4PEOPLE: un quadro programmatico

Questo libro presenta un approccio teorico e pratico per coinvolgere tutte le persone di buona volontà per creare un processo di consapevolezza ed un movimento sociale, in permanente rinnovo, per prevenire e combattere continuamente il traffico di esseri umani. Affronta la forma moderna di questo crimine e analizza come la folla può fornire sostegno alle vittime lungo il loro itinerario di sofferenza, fino alla loro liberazione. Gli autori presentano il quadro di riferimento CROWD4PEOPLE per il disegno di programmi anti-tratta. Gli autori ipotizzano che ci sono grandi probabilità di avere, nel medio termine, una comunita globale anti tratta, basata sul crowdsourcing, e un movimento sociale planetario che possano affrontare questo crimine con grandi prestazioni di lavoro collaborativo. Il libro è un invito ad una attiva globalizzazione della solidarietà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delitto e castigo
Delitto e castigo

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Natalia Ginzburg, Alfredo Polledro, Leonìd Grossman
La casa in collina
La casa in collina

Pavese Cesare
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi
Racconti di fantasmi
Racconti di fantasmi

Carlo Izzo, Maria Luisa Castellani Agosti, Fausta Cialente, Maria Luisa Agosti Castellani, Henry James, Virginia Woolf
I canti
I canti

Leopardi Giacomo
L'idiota
L'idiota

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Alfredo Polledro
L'isola di Arturo
L'isola di Arturo

Elsa Morante, Cesare Garboli
Cantata dei giorni dispari. 3.
Cantata dei giorni dispari. 3.

A. Barsotti, Eduardo De Filippo
Il processo
Il processo

Franz Kafka
Dialoghi sulla religione naturale
Dialoghi sulla religione naturale

David Hume, Alessandra Attanasio