Garibaldi il primo fascista

Garibaldi il primo fascista

Chi è stato veramente Garibaldi? Era un eroe o un bandito? Cosa ha lasciato nella società e nella cultura di questo paese? Venite a scoprire la verità, superiamo le sciocchezze che il mito ha cumulato sull'uomo che ha contribuito in modo così incisivo alla nascita di questo paese. Scopriamo il ruolo che ha giocato la massoneria nella vita di Garibaldi e come la massoneria abbia contribuito ai suoi successi. Che rapporti ha avuto Garibaldi con la mafia? Esaminiamo le origini di questo fenomeno e vediamo come la mafia abbia partecipato alle imprese di Garibaldi. Venite ad ascoltare le voci dei protagonisti. Se leggiamo con attenzione le loro testimonianze possiamo vedere come abbiano gettato il seme (senza saperlo) di una cultura e di un movimento politico che poi è diventato fascismo. Alla fine, dopo la morte di Garibaldi, ripercorriamo assieme la strada che, partendo dal socialismo, ha portato l'Italia a realizzare questo regime. Entrate nella storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E l'asina vide l'angelo
E l'asina vide l'angelo

Silvia Rota Sperti, S. Rota Sperti, Nick Cave
L'inquisitore Eisenhorn
L'inquisitore Eisenhorn

Giampiero Roversi, Dan Abnett, Dan Habnett
La via per Kabul. Turchia, Persia, Afghanistan 1939-1940
La via per Kabul. Turchia, Persia, Afgha...

Roger Perret, Annemarie Schwarzenbach, Tina D'Agostini
Il saltarocce
Il saltarocce

Antonio Faeti, Patrizia Rossi, Errol Broome
Il pulcino della mamma
Il pulcino della mamma

Antonio Faeti, Emma Kallok, Giuditta Capella
Il principe della nebbia
Il principe della nebbia

Ruiz Zafón, Carlos
Storia della matematica
Storia della matematica

Masini Giancarlo
Sei fiabe di gatti
Sei fiabe di gatti

Nicoletta Ceccoli, Francesca Lazzarato
Il kamasutra
Il kamasutra

Vatsyayana, Antonio Velini
Cairo Jim e l'amuleto di Tiberio
Cairo Jim e l'amuleto di Tiberio

Geoffrey McSkimming, D. Ziliotto, Michele Piumini, Fabian Negrin