Il limite del necessario

Il limite del necessario

Davanti alla situazione detta "globale" l'individuo, soprattutto la donna, è costretto a riesaminare le proprie convinzioni e a rimettersi in gioco continuamente. Per Sofia l'operazione sembrava impossibile, finché attraverso dei dialoghi fatti guardandosi negli occhi con un'ucraina, impara a darsi un comportamento particolare detto di "sistemismo autonomo". In tal modo lei supera la vecchia ipocrisia in merito all'amare o all'essere amata e comprende: solo chi già si ama è capace di elargire agli altri senza nulla chiedere in cambio. Sofia col suo nuovo metodo di vita si rapporta bene con gli altri ed è capace di legiferare per se stessa. La nuova condizione l'affronta senza sforzi, e ricavandone notevoli benefici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orlando furioso. Riassunto
Orlando furioso. Riassunto

Ludovico Ariosto
Le avventure di Peter Pan
Le avventure di Peter Pan

James Matthew Barrie
Il conte di Carmagnola
Il conte di Carmagnola

P. Bosisio, Paolo Bosisio, Alessandro Manzoni