Idee. L'universo e la scienza

Idee. L'universo e la scienza

È importante leggere attentamente tutti i capitoli e non meravigliarsi se vi sono idee o conclusioni fuori della norma. Leggete ogni particolare e soffermatevi su ogni indecisione e controversia, perché lo scopo di questo libro è richiamare l'attenzione degli esperti e di ognuno di noi nel porci dei problemi di fisica e proporre le nostre idee, frutto, di studio ed esperienza della nostra fantasia e fantasia umana. La scienza e le tecnologie sono un orizzonte aperto per ognuno di noi e affrontare problemi e interrogativi che sono oltre le nostre conoscenze è umano, lecito e plausibile. Lo scopo di questa lettura è mettere in evidenza la crisi della fisica attuale e spronare la fantasia di ognuno di noi nel cercare e proporre idee nell'affrontare il problema dell'energia e del fotone per un modello che possa soddisfare appieno le esperienze e completare possibilmente quel fantastico mosaico reale e conquistare nuovi orizzonti verso soluzioni e conoscenze più appropriate, della materia più affascinante, che spazia fino agli orizzonti del creato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pianista virtuoso
Il pianista virtuoso

Hanon Charles-Louis
Economia politica
Economia politica

Passarelli Francesco, Alessandrini Sergio
Lo rifarei!
Lo rifarei!

Camila Raznovich
Esercitazioni di matematica: 2\1
Esercitazioni di matematica: 2\1

Marcellini Paolo, Sbordone Carlo
Scarabocchi e cartoline
Scarabocchi e cartoline

Francesca Valente, Taro Gomi
Il libro come opera d'arte-The book as a work of art
Il libro come opera d'arte-The book as a...

M. Picciau, Giorgio Maffei, T. Marshall
Storia di un quadro
Storia di un quadro

A. Ballardini, Barry Schwabsky, Maria Morganti