La metafora terapeutica

La metafora terapeutica

La metafora costituisce una traccia della "mente interconnessa", che considera le cose non come unità separate ma parti integranti di un tutto. Essa è presente in maniera onnipervasiva nel nostro modo di esprimerci, di pensare e di costruire culturalmente la realtà in cui viviamo. Il testo traccia un percorso di integrazione tra psicologia e antropologia e alla luce delle loro recenti acquisizioni teoriche fa chiarezza sul funzionamento metaforico della nostra mente.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo dei giocattoli
L'uomo dei giocattoli

James Thurber
Il giardino delle ombre
Il giardino delle ombre

Sandra Grieco, Margaret Buffie
Ultimo atto
Ultimo atto

Vittoria Viscardi, Francesca Crisgiovanni, Christopher Pike
Alla deriva
Alla deriva

Giuliana Lomazzi, Gary Paulsen
Io e i lemuri. Una spedizione in Madagascar
Io e i lemuri. Una spedizione in Madagas...

Gerald Durrell, M. T. Marenco, Maria Teresa Marenco
Viaggio in Italia
Viaggio in Italia

Montaigne, Michel de
Dio di illusioni
Dio di illusioni

Tartt Donna
Dio visibile. Cristianesimo e misticismo (Il)
Dio visibile. Cristianesimo e misticismo...

Andrea Di Gregorio, Alan Watts
Dolce e crudele
Dolce e crudele

Maria Sepa, Nicci French