L' ottavo cancello. Verità scomode di un medico pianista

L' ottavo cancello. Verità scomode di un medico pianista

È la storia vera di un ex medico del carcere di San Vittore, non di un eroe, ma semplicemente di un uomo giusto, che desiderava venisse garantito a tutti i detenuti il diritto di essere curati. Una vicenda disarmante che lo vede protagonista di un inganno perpetrato dallo Stato nei suoi confronti, mirato a escluderlo dal proprio ruolo di medico solo perché si era messo di traverso rispetto ai consolidati meccanismi del potere. Incarcerato per due mesi, sospeso dell'Ordine dei Medici, si vede costretto, per sopravvivere, a ricorrere al proprio talento naturale per la musica. L'odissea giudiziaria si trascina per quasi un decennio. In molti degli episodi narrati emerge, sin dal dopoguerra, la questione tuttora irrisolta delle condizioni disastrose in cui vivono la maggior parte dei detenuti nelle carceri italiane. Un dialogo scorrevole, ma pregno di verità, ricco di aneddoti originali su personaggi noti alla cronaca giudiziaria dagli anni '60 agli anni '80.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della psicoanalisi infantile. Movimenti, idee, prospettive
Storia della psicoanalisi infantile. Mov...

Pierre Geissmann, Claudine Geissmann, A. Verdolin, M. L. Algini
Costruire e ricostruire
Costruire e ricostruire

Balsamo Maurizio, Napolitano Francesco
Elementi di psicofisica
Elementi di psicofisica

Zambianchi Elena
La signoria di Dio nell'annuncio di Gesù
La signoria di Dio nell'annuncio di GesÃ...

Helmut Merklein, F. Montagnini, G. Garra
Per la storia del colonnato romano
Per la storia del colonnato romano

A. Marcone, Michail Ivanovic Rostovcev
Esercizi e complementi di fisica
Esercizi e complementi di fisica

Del Papa Carlo, Cobal Marina, Cauz Diego
Pietre miliari
Pietre miliari

Morosi Ezio