Mobbing e il danno alla persona

Mobbing e il danno alla persona

Il fenomeno mobbing ha assunto in Italia, in connessione con la crisi economica ed occupazionale, dimensioni e tipologie di preoccupante ampiezza. Sfornito di una propria autonomia normativa e strutturale, il mobbing difetta persino di una sua definizione precettiva o regolamentazione giuridica nell'ambito dell'ordinamento vigente. Per colmare questa lacuna normativa, la giurisprudenza di merito e di legittimità, sia in ambito penale che in quello civile, ha individuato nelle condotte mobbizzanti profili sanzionatori prevalentemente di natura risarcitoria, per un verso comminando sanzioni penali, proprie di fattispecie penali "contigue" al fenomeno mobbing (stalking, maltrattamenti etc) dall'altro, attraverso l'utilizzo di un duplice "strumento" normativo (l'art. 2087 c.c., in combinato disposto con l'art. 32 Cost.; e/o l'art. 2043 c.c.) dal quale emerge un profilo duplice di responsabilità (contrattuale e/o extracontrattuale). È apparso necessario quindi, in assenza di un precetto normativo ritualmente codificato, l'intervento della giurisprudenza di merito e di legittimità al fine di arginare l'incessante fenomeno. Questo volume offre una riflessione d'insieme sui pregi e i limiti del diritto giurisprudenziale in tema di mobbing, ha inoltre l'ambizioso fine d'introdurre il lettore allo studio del fenomeno definito "di moda" non codificato e il danno connesso a tale fenomeno, per questa ragione la metodologia è improntata sulla semplicità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Mobbing e il danno alla persona
  • Autore: Michele Di Iesu
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 142
  • Formato:
  • ISBN: 9788891109460
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

I dinosauri
I dinosauri

Eric Buffetaut, R. Sardella
Napoli com'era nelle gouaches del Sette e Ottocento
Napoli com'era nelle gouaches del Sette ...

Pier Andrea De Rosa, Paolo E. Trastulli, Giancarlo Alisio
Breve storia di Napoli
Breve storia di Napoli

Gennaro Ruggiero
Grotte e caverne di Napoli
Grotte e caverne di Napoli

Eleonora Puntillo
Con gli occhi chiusi
Con gli occhi chiusi

Federigo Tozzi
La magia
La magia

Cecilia Gatto Trocchi
Storia di Parma
Storia di Parma

Gustavo Marchesi
Cinecittà story
Cinecittà story

Verdone Mario