La città negata

La città negata

Viaggio nelle baraccopoli di Messina a un secolo dal terremoto. Il libro è diviso in due parti; la prima parte testuale riguarda l'indagine di approfondimento, con una introduzione storica del contesto sociale, una analisi del problema da un punto di vista antropologico e delle interviste ai baraccati (testi originali e sgrammaticati) su una delle realtà più inquietanti della città dello stretto. Messina, una città negata da due catastrofi, una naturale della durata di 31 secondi e una sociale e umana della durata di cento anni e chissà quanti ancora a venire. La seconda parte è costituita da una galleria fotografica di più di 100 immagini a colori sulle baraccopoli che danno un tetto a circa 12.000 cittadini messinesi, in una realtà dove si è sedimentata nel tempo la cosiddetta 'cultura della baracca', frutto di quella ormai nota cultura assistenzialistica e clientelare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' enigma di Flatey
L' enigma di Flatey

Viktor A. Ingólfsson
Parigi
Parigi

Editoriale Domus
Siberia
Siberia

Editoriale Domus
Lettere familiari dei genitori di santa Teresa di Gesù bambino (1863-1888)
Lettere familiari dei genitori di santa ...

Guérin Martin Zelia, Martin Luigi
Scientia Crucis
Scientia Crucis

Edith Stein