La collina dei matti

La collina dei matti

"La collina dei Matti" è un libro di memorie che affondano nel lontano 1967, anno in cui il protagonista venne catapultato, a causa dell'ingenuo tentativo di ottenere una facile licenza dal servizio militare, nell'incubo dell'ospedale psichiatrico di Santa Maria della Pietà di Roma. La permanenza coercitiva, durata 15 giorni, e condivisa con altri quattro ignari compagni di leva, segnerà per sempre la sua vita, spingendolo alla riflessione sul sottile confine tra follia e sanità mentale, troppo spesso strumentalizzato dalle istituzioni, forti di un asservimento gerarchico dietro al quale si nascondono vite spezzate, libertà e diritti violati, in una società che sempre meno ha dimostrato interesse verso ciò che è umano e verso la giustizia. Tra le pagine, l'autore ci parlerà del rapporto di amicizia e di complicità instaurato con Ettore, l'infermiere, e dei suoi "cari matti" conosciuti in quei giorni di prigionia e angoscia, rendendo onore alle storie di Angelo il panettiere, di Alberto, del Maestro Roberto, di Gennaro il bersagliere; in un crescendo di emozioni e suggestioni, queste vite e sensibilità torneranno a galla nei suoi ricordi anche quando, ormai lontano dall'ospedale e dalla naia, potrà tornare nel mondo dei civili e dei "liberi".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stanza dei morti
La stanza dei morti

Franck Thilliez, C. Salina
Resti mortali
Resti mortali

Hamilton, Laurell K.
Lo schiavo di Roma
Lo schiavo di Roma

Saylor Steven
Indagini incrociate
Indagini incrociate

Ian Rankin, A. Rusconi
Sono qui
Sono qui

Franco Malatesta