Considerazioni. Una voce del popolo

Considerazioni. Una voce del popolo

Il libro tratta argomenti di attualità e di interesse generale. Thomas Hobbes, filosofo del Seicento, affermava: "Homo homini lupus", cioè "l'uomo è un lupo per l'uomo". Il suo concetto filosofico, liberamente interpretato, indica che la natura umana è fondamentalmente egoistica e a determinare le azioni dell'uomo è "l'istinto di sopravvivenza". Se per prudenza volessimo considerare questo concetto, dovremmo diffidare di tutti gli uomini. Il popolo oggi si chiede: la democrazia è il potere - governo del popolo, ma è proprio il popolo che governa? Ottenuto il voto, i partiti e gli eletti hanno la possibilità di decidere a loro discrezione, anche eventualmente contro l'interesse degli elettori, e gli elettori non hanno alcuna influenza su tali decisioni (salvo attraverso i referendum popolari); quindi gli elettori sono costretti ad accettare ed anche a subire le decisioni dei partiti e degli eletti. Dopo circa 2500 anni è arrivata l'ora di cambiare?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Considerazioni. Una voce del popolo
  • Autore: Paolo Conz
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 148
  • Formato:
  • ISBN: 9788891115041
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Contraddizioni d'amore
Contraddizioni d'amore

Giancarlo Baroni
Era solo un sogno
Era solo un sogno

Fabiola Sala
Caffetteria
Caffetteria

Remo Rapino
La festa
La festa

Gabriele Ghiandoni
Obiettivo contro verso
Obiettivo contro verso

G. Leotta, G. Nadiani, Gottfried Achberger