Antropoi

Antropoi

Il Cilento è una terra dove si respira ancora "fascino" delle cose antiche, territorio che solo ora sta uscendo dall'isolamento secolare in cui è stato relegato. Esiste, però, ancora, una traccia del passato, i paesi conservano, infatti, tradizioni arcaiche, vi è tutt'ora il rispetto dell'amicizia, i rapporti interpersonali sono di grande rilevanza, non esiste lo stress cittadino, la vita non è dedita solo al successo o all'arricchimento, esistono ancora delle speranze, dei valori, che, purtroppo, in altri posti sono stati abbandonati per dar vita ad abitudini esclusivamente materialiste ed utilitaristiche. La vita non si dovrebbe vivere solo per "avere" ma anche per "essere". Nei paesi del Cilento è ancora possibile vivere in questo modo. Il contatto con la natura è vivo, i rapporti tra gli uomini sono concreti e continui. Non esiste la corsa sfrenata all'arricchimento ed al materialismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il profumo della città. Guida sentimentale di Ancona
Il profumo della città. Guida sentiment...

M. A. Bedini, F. Bronzini, Fabio Bronzini, S. Sampaolesi
Dal nostro inviato. 50 anni di giornalismo italiano
Dal nostro inviato. 50 anni di giornalis...

Giuseppe Neri, Silvana Cirillo
Boemia e Moravia nel cuore dell'Europa
Boemia e Moravia nel cuore dell'Europa

Denisa De Angelis, Francesco Gui
Footsteps of the founder
Footsteps of the founder

Robert Baden Powell
La Chiesa siete voi
La Chiesa siete voi

Frosini Giordano
Domare la tecnologia
Domare la tecnologia

Marzano Stefano, Argante Enzo
Storia del libertinaggio e dei libertini
Storia del libertinaggio e dei libertini

M. Matullo, Didier Foucault
La legenda de Santo Stadi
La legenda de Santo Stadi

M. Badas, Franceschino Grioni
Zac zac zac. Lele e le sue irriducibili unghie. Ediz. illustrata
Zac zac zac. Lele e le sue irriducibili ...

Claudia Camicia, Carla Manea