Il dovere del vegetarismo

Il dovere del vegetarismo

Attraverso la ricostruzione storico-filosofica delle radici del vegetarismo nella cultura occidentale e le numerose implicazioni della scelta alimentare nel presente, una spiegazione del fenomeno del vegetarismo, dalle origini frugivore della specie umana fino agli allevamenti intensivi del XXI secolo. Alla fine dell'analisi il classico quesito: "Perchè essere vegetariani?" sarà invertito in: "Perchè essere onnivori?".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sessualità
La sessualità

Franca Pagni
L'agopuntura
L'agopuntura

Federico Silla
Il candomblé
Il candomblé

Susanna R. Barbara
La sana alimentazione
La sana alimentazione

Maria Fiorella Coccolo
Spaccone. L'incredibile storia di Umberto Bossi il padrone della Lega (Lo)
Spaccone. L'incredibile storia di Umbert...

Giampiero Rossi, Simone Spina
Ramata
Ramata

Barbara Ferri, B. Ferri, Abasse Ndione
Tumulto
Tumulto

Shashi Tharoor, V. Vergiani, Vincenzo Vergiani
Storia dell'ateismo
Storia dell'ateismo

Georges Minois, L. La Porta, O. Trabucco
Ars moriendi. L'arte di morire
Ars moriendi. L'arte di morire

Anonimo del XV secolo