Il quadro e il glicine

Il quadro e il glicine

Napoli, secondo dopoguerra. I protagonisti, col progredire degli eventi, tendono a proteggersi a vicenda dagli attacchi del mondo soprannaturale e, ancor più, da quelli di nemici in carne e ossa che infestano l'abitazione in cui vanno a vivere. Una casa che presto si rivelerà "infestata". Quello che più turba è un quadro di donna dai grandi occhi inquietanti, umidi, scuri sul pallore mortale del volto. In quella casa, Anna non sa se pensa alla morte o è la morte che si fa sentire da lei.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'imperatore di Portugallia
L'imperatore di Portugallia

Selma Lagerlof, A. M. Terziani
L'olandese
L'olandese

F. Perrelli, August Strindberg
Formaggio olandese
Formaggio olandese

G. Faggin, Willem Elsschot, Charles Van Leeuwen, Giorgio Faggin
La saga di Vigdis
La saga di Vigdis

Sigrid Undset, M. Podestà Heir
La partenza dei musicanti
La partenza dei musicanti

B. Alinei, Per Olov Enquist
Il pomeriggio di un piastrellista
Il pomeriggio di un piastrellista

Lars Gustafsson, C. Giorgetti Cima
Arabia Felix
Arabia Felix

Thorkild Hansen, D. Unfer
Fuoco fatuo
Fuoco fatuo

M. Jacqmain, M. Van Dam, Willem Elsschot
Chi si ricorda di Yngve Frej
Chi si ricorda di Yngve Frej

Stig Claesson, C. Giorgetti Cima
Al mare
Al mare

Eric, De Kuyper