L'osa animatore del sociale. Progetto Oasi Village

L'osa animatore del sociale. Progetto Oasi Village

Il ruolo dell'animatore non è tanto quello di divertire, di fare, di esprimere, di essere attivo, protagonista, anzi il suo ruolo deve essere quello di "far divertire, far fare, far esprimere, di rendere l'utente attivo ed espressivo, renderlo il vero protagonista, responsabile della costruzione di relazioni e comunicazione". L'animatore non è solo figura che intrattiene attività relazionali, ma anima e promuove attività creative che concorrono a favorire e a dilatare il campo delle esperienze del bambino per cui è pure chiamato a dotarsi di competenze tecniche: d'animazione, di conduzione di gruppi e di tipo organizzativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere: 1\1
Opere: 1\1

Nietzsche Friedrich
I cieli dimenticati
I cieli dimenticati

Cerrino Mariangela
Pink Floyd. Spirito e materia. L'arte visionaria dei Pink Floyd
Pink Floyd. Spirito e materia. L'arte vi...

Storm Thorgerson, D. Valli, Peter Curzon
L'aristocrazia bizantina dal principio dell'XI alla fine del XII secolo
L'aristocrazia bizantina dal principio d...

Kazhdan Alexander P., Ronchey Silvia
Le sponsorizzazioni sociali
Le sponsorizzazioni sociali

Francesco Manfredi, Giancarlo Forestieri, Elio Borgonovi
Matematica generale. 378 esercizi commentati e risolti
Matematica generale. 378 esercizi commen...

Giovanna Redaelli, Lorenzo Peccati, Ugo Merlone, L. Peccati
Fiocco e le uova di Pasqua
Fiocco e le uova di Pasqua

Kathrin Siegenthaler, Marcus Pfister
Paolino, torna a casa!
Paolino, torna a casa!

Eve Tharlet, Luigina Battistutta, Brigitte Weninger
Feng shui per gatti
Feng shui per gatti

Howard Louise