Oltre il confine

Oltre il confine

Natalie e sua sorella Catherine nascono a fine anni Settanta in Germania, nella seconda industrializzazione, in una famiglia italo-tedesca, vivace e coraggiosa. Le due bambine da subito imparano ad assaporare i colori e sapori di entrambe le culture che s'intrecciano durante la loro infanzia. E allargano i loro orizzonti percorrendo il ventesimo secolo tramite i racconti dei loro bisnonni, nonni e parenti sparsi per tutto il globo. In seguito, scoprono la gioia della vera e incondizionata solidarietà vivendo in Francia e il periodo post franchista sotto il segno della libertà in Spagna. Grazie al loro senso spiccato di adattamento e curiosità, raggiungono il loro scopo: essere felici ovunque. Frattanto in loro cresce una maggiore consapevolezza del pregiudizio, dell'ignoranza, del razzismo e dei luoghi comuni ed eliminano qualsiasi confine. Per entrambe sarà un'opportunità unica per scoprire un popolo chiamato "l'italiano all'estero". Conosceranno le sue difficoltà, pene, paure e speranze. L'infanzia la trascorreranno unite da un affetto fraterno indissolubile che scorrerà su due binari paralleli, condividendo solitudine e avversità, soddisfazioni e gioia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disastri e resistenza
Disastri e resistenza

Seth Tobocman
Storia popolare dell'impero americano
Storia popolare dell'impero americano

Howard Zinn, Mike Konopacki, Paul Buhle
The hedge knight. Il cavaliere errante
The hedge knight. Il cavaliere errante

Miller Mike, Avery Ben, Martin George R. R.
Cubismo in architettura
Cubismo in architettura

Genovese, Paolo V.