La deriva populista delle democrazie

La deriva populista delle democrazie

Nel panorama nazionale e internazionale si manifesta una diffusa insofferenza verso le strutture tradizionali della politica. Una politica che si fa sempre più spettacolo, con i cittadini che si calano nel ruolo di tifosi, pronti a battere le mani o a fischiare. In questo sistema di attrazione e repulsione, i leader populisti con i loro slogan a effetto riescono a catalizzare l'attenzione e il sentimento di rivincita dei cittadini verso una classe politica considerata ormai marcia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'invasione
L'invasione

Matteo Comai
Meglio un uomo oggi
Meglio un uomo oggi

Geppi Cucciari
Daniele Cortis
Daniele Cortis

Antonio Fogazzaro
Adelchi
Adelchi

Alessandro Manzoni, S. Blazina
Sotto gli occhi dell'Occidente
Sotto gli occhi dell'Occidente

Joseph Conrad, G. Lonza
Trattatello in laude di Dante
Trattatello in laude di Dante

Giovanni Boccaccio, L. Sasso
Filippiche. Testo greco a fronte
Filippiche. Testo greco a fronte

Demostene, G. Cortassa
Il demone meschino
Il demone meschino

Sologub, Fëdor
Teatro
Teatro

Aleksandr Sergeevic Puskin, S. De Vidovich
Woyzeck. Testo tedesco a fronte
Woyzeck. Testo tedesco a fronte

G. Corti, Georg Buchner