Bootleg. Interpretazioni non ufficiali della realtà

Bootleg. Interpretazioni non ufficiali della realtà

Col termine Bootleg si intende generalmente "un contenuto editoriale prodotto in violazione delle leggi sul copyright"; la parola è diventata un verbo ed un aggettivo usati per indicare rispettivamente "l'azione del contrabbandare e l'oggetto contrabbandato". Con queste ispirazioni nasce un esperimento editoriale che nella forma si allontana dalle logiche diffuse della comunicazione moderna, indagando nel contenuto, gli impatti della tecnologia sul cervello e come gli esseri umani percepiscono la realtà circostante. Ogni autore, sia esso un designer, un regista o uno psicologo, con un registratore acceso puntato sulla realtà, ha creato il proprio bootleg e ci ha fornito il proprio punto di vista. Un esperimento che nasce su internet (bootlegexperiment.it) e si chiude con questo libro. Leggendolo ne sarete parte. Sarete lettori, sperimentatori, trafficanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia di scienza della coscienza. 1.Oltre la tradizione orientale e occidentale
Enciclopedia di scienza della coscienza....

Nello Mangiameli, Associazione CISC, S. Mello
Enciclopedia di scienza della coscienza. 5.Il superamento definitivo del karma e della reincarnazione
Enciclopedia di scienza della coscienza....

Nello Mangiameli, Associazione CISC, S. Mello
What if
What if

Simone Bazzanella, Federico Giretti
Profonde tenebre. Il cinema giallo e thrilling italiano dalle origini al 1982
Profonde tenebre. Il cinema giallo e thr...

Antonio Tentori, Antonio Bruschini
Architettura e mobilità
Architettura e mobilità

Riccardo Dell'Osso
Rosoni in Umbria
Rosoni in Umbria

Mario Pisani, Centro studi e ricerche Arnald