Inquietudine e passione in Vincenzo Padula

Inquietudine e passione in Vincenzo Padula

I versi di Robert Frost messi in esergo introducono all'inquietudine esistenziale del Padula, un presbitero sui generis, particolarmente sensibile alle istanze sociali e politiche del tempo, un abate che dal pulpito non esitò a indicare nel bracciante un Cristo di carne. Da patriota e giornalista attraversò con la sua tonaca, in modo disinvolto, il periodo unitario vivendolo con passione politica, virile consapevolezza e con la sofferenza che il peccato comporta. I suoi cedimenti raccontano ansia religiosa e profondi turbamenti insieme ad un eros prepotente proposto sempre con garbata malizia in opere che testimoniano il profondo dissidio dell'intera sua vita, tra amori profani e istanze religiose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guarire il lutto perinatale secondo la psicosintesi
Guarire il lutto perinatale secondo la p...

Chantal Haussaire-Niquet, G. Martinacci
Chi è Charlie?
Chi è Charlie?

Giubilei Francesco
Matematica. Prepariamoci alle prove INVALSI. Materiali per il docente. Per la 3ª classe della Scuola media
Matematica. Prepariamoci alle prove INVA...

Capetti Patrizia, Vivalda Silvia
La guerra sulla Croda Rossa
La guerra sulla Croda Rossa

L. Viazzi, G. Montanaia, Oswald Ebner