Inquietudine e passione in Vincenzo Padula

Inquietudine e passione in Vincenzo Padula

I versi di Robert Frost messi in esergo introducono all'inquietudine esistenziale del Padula, un presbitero sui generis, particolarmente sensibile alle istanze sociali e politiche del tempo, un abate che dal pulpito non esitò a indicare nel bracciante un Cristo di carne. Da patriota e giornalista attraversò con la sua tonaca, in modo disinvolto, il periodo unitario vivendolo con passione politica, virile consapevolezza e con la sofferenza che il peccato comporta. I suoi cedimenti raccontano ansia religiosa e profondi turbamenti insieme ad un eros prepotente proposto sempre con garbata malizia in opere che testimoniano il profondo dissidio dell'intera sua vita, tra amori profani e istanze religiose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinebrivido
Cinebrivido

José Pablo, Feinmann
Patologia degenerativa del retropiede: 18
Patologia degenerativa del retropiede: 1...

Magnan Bruno, Ceccarelli Francesco, Malerba Francesco
Dialogo al confine. Scelta di lettere 1978-1985
Dialogo al confine. Scelta di lettere 19...

Marin Biagio, Brazzoduro Gino
Il diritto al ritorno
Il diritto al ritorno

De Winter, Leon
Passaporto per il mio corpo
Passaporto per il mio corpo

Heloneida Studart, D. Petruccioli
L'amico del re. Il diario di guerra inedito dell'aiutante di campo di Vittorio Emanuele III
L'amico del re. Il diario di guerra ined...

Francesco Azzoni Avogadro, G. Azzoni Avogadro Malvasia