Agnes

Agnes

Agnes è un'anima in tempesta, perennemente in bilico ai bordi del suo mondo. L'ironia è la sua arma, la forza per scardinare i preconcetti e le costrizioni imposte dalla società e dagli psicoanalisti saccenti. Rivoluzionaria e fragile, sensuale e divertente: che corra a perdifiato verso un mare lontano, o che scalpiti tra le mura di una residenza per la terapia dei disturbi di personalità, colpisce il suo essere "altro" da sé. Irascibile, lunatica ed elegante come un fenicottero rosa rinchiuso nella cornice di un quadro, questa giovane donna è incapace perfino di difendere l'unico dono che abbia mai avuto: l'amore vero. Attorno alla protagonista e al suo male di vivere, altri volti arricchiscono la tela di questo romanzo: la dottoressa Marion, buffa e fragile; Isabelle, luminare della psichiatria che non sa invecchiare; Augustine, un tempo diva teatrale e oggi ufficialmente matta tra i matti; Dolores, la mama dal cuore latino e dall'animo gentile. E il promesso Mathieu, la cui presenza-assenza accompagna Agnes dalla prima all'ultima pagina.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro albero
Il libro albero

Giusi Quarenghi, Giulia Orecchia
La bilancia
La bilancia

Novelli Luca
Scritti orientali
Scritti orientali

Gibran Kahlil
Il doge
Il doge

Palazzeschi Aldo
Antigone
Antigone

Sofocle
Alla deriva
Alla deriva

Huysmans Joris-Karl
Il precursore
Il precursore

Giovanna Farinelli, Isabella Farinelli, Kahlil Gibran
Trattato sul bello
Trattato sul bello

Diderot Denis
Beethoven
Beethoven

Franz Grillparzer