Porca miseria

Porca miseria

Terremoti, guerre, carestie. Per i più sono eventi che fanno i titoli dei giornali per qualche giorno, per poi finire subito nel dimenticatoio. Per pochi altri sono un segnale d'allarme innescato, pronto a scattare segnando una nuova partenza, quella che Tommaso Merlo all'inizio del suo "Porca miseria" chiama l'appuntamento "con il destino". Un destino scelto con passione e all'inizio un pizzico di incoscienza, quello di chi lavora nel campo della cooperazione internazionale, che lo catapulta sempre in mondi diversi e spesso molto lontani dal proprio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pimpa: a cosa serve?
Pimpa: a cosa serve?

Francesco Tullio Altan
Borzacchini universale. Dizionario ragionato di lingua volgare anzi volgarissima d'uso del popolo alla fine del secondo millennio (Il)
Borzacchini universale. Dizionario ragio...

Federico Maria Sardelli, Giorgio Marchetti
Introduzione a Bruno
Introduzione a Bruno

Michele Ciliberto
Il rap spiegato ai bianchi
Il rap spiegato ai bianchi

Costello Mark, Wallace David Foster
La balla dalle scarpe di ferro
La balla dalle scarpe di ferro

Macchiavelli Loriano
Filosofia dell'arte
Filosofia dell'arte

A. Klein, Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
Inquietudine
Inquietudine

Donatella Chersul