Centosessantastagioni

Centosessantastagioni

"Nel secolo scorso i quarant'anni erano il giro di boa, la linea oltre la quale si entrava nella mezza età, terra di inquietudini, bilanci, rimpianti. Sorprende trovare qualcuno che ci si soffermi oggi, un ragazzo, come viene percepito un trenta - quarantenne in una società che sposta sempre più in avanti le lancette della maturità, avviluppata nell'illusione di interminabili giovinezze. Un ragazzo consapevole che le sue centosessanta stagioni, come in modo civettuolo viene aggirato il più esplicito quaranta, richiedono una riflessione, una valutazione di cosa si sia incontrato nella vita e di come ci si sia posti, di cosa sia servito e cosa no, di cosa lasciarsi dietro e cosa invece portare con sé come viatico per gli anni futuri. Lo aiutano al controllo i poeti che gli fanno da guida con i loro versi, abilmente inseriti dall'autore in molte poesie, Cardarelli, Garcia Lorca, Ungaretti, Pessoa, Bronte." (Dalla prefazione, a cura di Maria Antonietta Macciocu)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. 2/2: La Chiesa di Costantinopoli nel VI secolo
Gesù il Cristo nella fede della Chiesa....

Alois Grillmeier, V. Gatti, A. Zani
L'Antico Testamento nel primo cristianesimo. Canone e interpretazione alla luce della ricerca moderna
L'Antico Testamento nel primo cristianes...

L. Rezzonico, L. Redana, E. Earle Ellis
Marca nobilissima. La provincia di Treviso. Ediz. italiana e inglese
Marca nobilissima. La provincia di Trevi...

Bellieni Andrea, Marton Paolo
Sognare Venezia. Ediz. italiana e inglese
Sognare Venezia. Ediz. italiana e ingles...

Bertuzzi Fernando, Prandin Ivo, Sgarbi Vittorio
Cercare Venezia
Cercare Venezia

Renato Pestriniero, Neil Watson
Udine
Udine

Fulvio Roiter, Piero Fortuna
Asolo. La perla del Veneto. Ediz. italiana e inglese
Asolo. La perla del Veneto. Ediz. italia...

Brusatin Manlio, Roiter Fulvio
Psicoanalisi e metodo: 3
Psicoanalisi e metodo: 3

Maffei Giuseppe
Autobiografia (1613)
Autobiografia (1613)

Roberto Bellarmino (san)