Ri-cercando la felicità

Ri-cercando la felicità

Eusebio nasce a fatica dopo qualche complicazione. Vedrà i suoi genitori solo dopo qualche giorno. Si accorge subito che la vita è affascinante, e mano a mano che diventa grande, frequenta le scuole e riflette velocemente sulla vita, si meraviglia durante ogni minuto di ogni lezione. A casa, però, è sempre maltrattato, non fisicamente, ma con le parole. Viene spesso aggredito perché "non capisce niente" e "sa combinare solo disastri". Pensa molto sulla sua condizione fino a quando, comprendendo la bellezza della vita, riesce a superare momenti di difficoltà. Ma si trova davanti ad un bivio e dovrà scegliere se suicidarsi oppure no... apre la mente, ri-comincia da capo e con respiri profondi trova in un bar "L", compiendo un viaggio ri-cercando la felicità ed emozionandosi come quando era bambino!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carro M. Carri medi M 11-39, M 13-40, M 14-41, M 15-42, semoventi e altri derivati
Carro M. Carri medi M 11-39, M 13-40, M ...

R. Ciuffoletti, F. Chisté, Antonio Tallillo, Daniele Guglielmi, R. Calò, Andrea Tallillo
Lettere d'amicizia a Marina Sprea Baroni Semitecolo (1881-1909)
Lettere d'amicizia a Marina Sprea Baroni...

O. Pittarello, Vittoria Aganoor
Il dodici di agosto
Il dodici di agosto

Roberto Todini
Il segreto di Leutra
Il segreto di Leutra

Giulia Castellani
La dolce illusione
La dolce illusione

Celotto Francesco