Il chiostro degli incurabili

Il chiostro degli incurabili

Un viceré spagnolo commissiona un affresco a Giorgio Vasari per la sua nuova reggia. Ne viene fuori un imponente decoro dal sapore alchemico che fungerà da ispirazione per qualcuno che l'alchimia la conosce per davvero. Giambattista Della Porta, scienziato e alchimista, decide di tramandare l'occulto scibile in suo possesso facendo affrescare le volte del luogo che più di ogni altro ama: il Chiostro dell'Ospedale Incurabili a Napoli. In seguito, fornisce indicazioni a un suo discepolo, Giambattista Manso, per instradarlo alla ricerca del sistema per la realizzazione della Pietra Filosofale. Manso, passa il testimone a un avvocato appassionato di anagrammi, il quale scrive un'opera con l'intento di continuare la catena di sapienza. Un eruditissimo abate e un architetto borbonico, individuano nel Chiostro e nello scritto dell'avvocato, la chiave per la realizzazione alchemica. Nei secoli successivi, preti, rivoluzionari, medici, massoni e occultisti si avvicendano nella risoluzione e trasmissione dell'arcano. Una staffetta che si rincorre attraverso quattro secoli fino a giungere alla contemporaneità, in cui il lettore potrà facilmente controllare le corrispondenze proposte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opera omnia. 2: Il dramma dell'umanesimo ateo. L'uomo davanti a Dio
Opera omnia. 2: Il dramma dell'umanesimo...

Henri de Lubac, A. Tombolini, E. Brambilla, G. Cavalli
La ricerca di Dio
La ricerca di Dio

Eugène Ionesco, G. Ferrari
Eleonora d'Aquitania
Eleonora d'Aquitania

Pernoud Régine
La teologia nel XII secolo
La teologia nel XII secolo

Marie-Dominique Chenu
S. Agostino e la fine della cultura antica
S. Agostino e la fine della cultura anti...

Henri-Irénée Marrou, C. Marabelli