Interfaccia

Interfaccia

Siamo persone cosiddette normali, equilibrate consapevoli, ma un giorno incontriamo qualcuno che fa o dice qualcosa che smuove le acque intorno alla nostra identità, sfuma i contorni di ciò che fino a un istante prima credevamo certo. Inizia la fioritura delle ipotesi su ciò che siamo veramente: l'interfaccia con la quale ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri diventa instabile. Può accadere che un evento apra quella finestra dell'anima esposta al concepibile, al "tutto è possibile"; il vento del cambiamento comincia a soffiare forte e le convinzioni volano via come castelli di carte; il sistema diventa molle, plastico, nuove istanze di desideri inconsci si aggirano dietro le quinte della coscienza. Le variazioni nel percepire il nostro Essere, un diverso sentire, i nuovi umori che modificano la geometria di come ci rappresentiamo a noi stessi e al mondo, annichiliscono lo scopo per il quale pensavamo di vivere, si aprono le pirandelliane danze per la successione al potere; comincia la guerra tra gli agenti mentali che vorrebbero riaffermata la vecchia identità, e quelli dell'anima che invece combattono per cambiarla.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il canto di Mefite. Un flauto all'opera. Con CD Audio
Il canto di Mefite. Un flauto all'opera....

Alessandro Crosta, Nadia Testa
Il volto della Parola, Gesù-Jesus, das Gesicht des Wortes
Il volto della Parola, Gesù-Jesus, das ...

Blandina Paschalis Schlomer, Lidia Basti
Rotten. 1.
Rotten. 1.

Mark Rahner, Robert Horton, D. Dougherty, S. Rabaioli
Shaw 150
Shaw 150

Pennacchi, Antonio