Tic ed altre risposte compensative

Tic ed altre risposte compensative

La sindrome di Tourette è appunto una sindrome, quindi una somma di correlati sintomatologici, troppe volte trattata come malattia e come causa dei sintomi stessi. L'autore, che si è occupato per molti anni di autismo e di disturbi pervasivi dello sviluppo, chiarisce l'illogicità di considerare un sintomo come causa di se stesso e propone un approccio abilitativo fondato sul neuro-sviluppo e sulla riabilitazione senso-motoria, un approccio da lui definito di neuro-educazione. In questo quadro sindromico è importante, sostiene l'autore, che ogni intervento si origini dalla comprensione del senso e dell'utilità che le diverse manifestazioni, tra le quali vi sono i tic, hanno per il sistema nervoso in ogni singola persona . L'autore non tratta della sola cura, non manca infatti di affrontare le implicazioni esistenziali di questa sindrome, gli aspetti di vantaggio che essa può procurare per iper-compensazione e trae da essa diversi elementi da afferire alla "comprensione della natura umana in generale", com'era nell'auspicio del grande neuro-psicologo sovietico Alexsander Lurija.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le scienze nella realtà. L'avventura della scoperta. Tomo D. Per la Scuola media
Le scienze nella realtà. L'avventura de...

Dario Brera, Giuliana Pionetti, Roberto Fraccia
Scienze nella realtà. L'avventura della scoperta. Con quaderno lavoro. Per la Scuola media (Le)
Scienze nella realtà. L'avventura della...

Dario Brera, Giuliana Pionetti, Roberto Fraccia
Stechiometria
Stechiometria

Breschi Roberto, Massagli Alessandro
La tecnologia, oggi. Per gli Ist. tecnici. 1.Tecnologie generali
La tecnologia, oggi. Per gli Ist. tecnic...

Paolo Gentile, Enrico Brescia
Tecnologia, oggi. Per gli Ist. tecnici. 2.Componenti elettronici passivi
Tecnologia, oggi. Per gli Ist. tecnici. ...

V. Vergara, Bernardo Ruzicka
La tecnologia, oggi. Per gli Ist. tecnici. 3.Componenti elettronici attivi
La tecnologia, oggi. Per gli Ist. tecnic...

Angelo Andolfatto, Bernardo Ruzicka
Triennium
Triennium

Bresciani Regolo, Orlandi Rino
Odontotecnica moderna. Disegno e modellazione. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali
Odontotecnica moderna. Disegno e modella...

Salvatore F. Iaccarino, Romano Bressi Agazzi
Atlante di chimica
Atlante di chimica

Franco Potenza, Alessandra S. Frà, Hans Breuer, Annamaria Longhi
Atlante di fisica
Atlante di fisica

Breuer Hans