La disciplina edilizia in Emilia-Romagna

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna

L'operatore che a qualsiasi livello deve affrontare una questione giuridica di natura urbanistico-edilizia sa che la sua difficoltà dipende in primo luogo dalla complessità della legislazione in cui si sovrappongono le norme statali del T.U. n. 380/2001, sempre in corso di trasformazione, e le norme della legge regionale, anche essa oggetto di un adattamento operato da un flusso continuo di norme regionali di natura para-regolamentare, gli "atti di coordinamento tecnico". Il tratto fondamentale di questo quadro legislativo è, quindi, oltre alla complessità, l'instabilità. In relazione a ciò lo sforzo degli autori è stato da una parte di comporre il mosaico normativo secondo una prospettiva che dia conto della gerarchia delle fonti, dall'altra di cogliere in anticipo, proponendo soluzioni ragionate, i punti salienti delle contraddizioni e criticità applicative del testo legislativo. Che non solo non è semplice, ma intimidisce per la sua pletorica minuziosità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fritz Lang: Metropolis
Fritz Lang: Metropolis

Paolo Bertetto
Lebek. Una città sul mare nel nord Europa
Lebek. Una città sul mare nel nord Euro...

Francesco Corni, Jordi Ballonga, Xavier Hernandez
L'oasi
L'oasi

Bruno Fourure, Ridha Najar
La magia dei saggi
La magia dei saggi

Stefano Zecchi