Ombre della notte

Ombre della notte

Di lui (si diceva) non si aveva più traccia. Ed era vero. Costretto a non rivelare la sua identità, ignaro del fatto che il successo della sua operazione avrebbe sventato la sentenza di morte emessa contro di lui e la sua famiglia, dai suoi uomini veniva chiamato semplicemente "Capo": la sua identità infatti era stata secretata e negli atti riservati lo si menzionava con un nome in codice.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Assisi. Ediz. francese
Assisi. Ediz. francese

Nicola Giandomenico
Palermo e Monreale. Ediz. giapponese
Palermo e Monreale. Ediz. giapponese

Patrizia Fabbri, S. Nakajima
Palermo e Monreale. Ediz. russa
Palermo e Monreale. Ediz. russa

M. Talalay, Patrizia Fabbri
Palermo e Monreale
Palermo e Monreale

Fabbri Patrizia
Palermo e Monreale. Ediz. tedesca
Palermo e Monreale. Ediz. tedesca

G. Rosenstock, Patrizia Fabbri
Palermo e Monreale. Ediz. francese
Palermo e Monreale. Ediz. francese

Patrizia Fabbri, L. Meijer
L'Avana
L'Avana

Renato Recio, S. Masi