Viandanti e naviganti

Viandanti e naviganti

Educare alla lentezza non è una trovata snob. Né un modo per sospingere le nuove generazioni a soccombere in un mondo dominato dalla febbre spasmodica della competizione. E una strada perché l'uomo possa, nella misura possibile, non ridursi alla schiavitù, all'essere un funzionario degli apparati tecnologici che pretendono di organizzare la vita del mondo. E la forma umana di resistenza alla dittatura della velocità, che marcia (anzi: corre) a braccetto con il consumismo, che ordina che tutto debba essere presto consumato e sostituito da un nuovo prodotto, che deve immediatamente diventare obsoleto anch'esso, e così via... Sicché, oltre alle merci, si finisce con il consumare velocemente anche idee, emozioni, senti menti. Ed anche la vita quotidiana ne risulta alterata: la fretta si è impadronita di noi; andiamo sempre di corsa, anche quando non ce n'è alcun bisogno. Ma perché? E per andare dove? Rallentare diviene, allora, una necessità per la sopravvivenza. Del pianeta e di tutti i suoi abitanti. Per tornare ad assaporare la vita. Per offrire alle nuove generazioni la prospetti va di un cammino umano. Per usare bene le nuove tecnologie, che non sono un accidente diabolico intervenuto a scompaginare il cammino dell'uomo, nel quale la tecnica è stata sempre presente. Solo che adesso si sviluppano in modo più rapido ed invasivo del passato, instaurando nuove modalità di relazioni tra le persone, producendo modificazioni nel modo di pensare, di agire, di vivere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fantasmi
Fantasmi

Terzani Tiziano
Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vita attraverso il mare
Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vi...

Roberta Zuppet, Frank Schatzing
Qualcuno morirà
Qualcuno morirà

James Patterson, A. Biavasco, Maxine Paetro, Valentina Guani
Il piacere sottile della pioggia
Il piacere sottile della pioggia

Giovanni Garbellini, Alexander McCall Smith, G. Garbellini
La stanza dei morti
La stanza dei morti

Franck Thilliez, C. Salina
Resti mortali
Resti mortali

Hamilton, Laurell K.
Lo schiavo di Roma
Lo schiavo di Roma

Saylor Steven
Indagini incrociate
Indagini incrociate

Ian Rankin, A. Rusconi
Sono qui
Sono qui

Franco Malatesta
Via Barbacane 120
Via Barbacane 120

Giorgetti Giuliano
Cinque di cuori o di picche
Cinque di cuori o di picche

Rosalina De Ferrari