Quelli che hanno fatto grande Milano, l'Italia

Quelli che hanno fatto grande Milano, l'Italia

Milano: sì, è il Duomo, il Castello, la Basilica di Sant'Ambrogio, la chiesa di Santa Maria delle Grazie, la Pinacoteca di Brera, la Scala ... Ma non sono questi monumenti, queste raccolte d'arte; non è il 'tempio della musica' a spiegare la grandezza della città. Roma, Londra, Parigi... hanno di più e forse di meglio di Milano; hanno alle spalle secoli, millenni di storia travagliata e gloriosa; hanno condizionato il destino di altri popoli. Milano ha avuto più debole ruolo nel ciclo evolutivo dell'Italia, dell'Europa. Allora, perché Milano è grande, tanto da star alla pari di metropoli blasonate? Lo deve alla schiera di donne e uomini eccezionali che in questi secoli l'hanno abitata, vi hanno lavorato, profondendo le loro doti nel campo artistico, letterario, musicale, scientifico, medico, industriale. Lo deve ai sindaci che si sono succeduti alla guida della città dall'Unità d'Italia, guidandola con saggezza e fermezza verso lo sviluppo industriale, economico, sociale. E le Amministrazioni Comunali milanesi, consapevoli del debito di riconoscenza nei loro confronti - una riconoscenza che durasse nei secoli - e nell'intento di proporli ad esempio per le generazioni future, hanno voluto ospitare la loro salma nel Famedio, la 'sede della Fama', cuore del Cimitero Monumentale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vere presenze
Vere presenze

George Steiner, C. Béguin
Nel parco
Nel parco

E. Picco, Thomas Hurlimann
Come moltiplicare le vendite con il direct mail. Guida pratica per condurre un'efficace campagna di pubblicità diretta postale
Come moltiplicare le vendite con il dire...

Patrizia Scarazzini, Charles Mallory
La galassia cannibale
La galassia cannibale

Cynthia Ozick, C. Salafia
Rinnovare! Come fare di più, meglio, riducendo i costi. Un piano pratico in 7 punti
Rinnovare! Come fare di più, meglio, ri...

Serena Lauzi, Bernard H. Petrina