Orme antiche, a nord del futuro

Orme antiche, a nord del futuro

Il saggio propone un'attività di speleologia filosofica nelle trame del nostro immaginario, ovvero un'immersione nelle carni storiche degli ammiccanti concetti che costellano la topologia mentale moderna (crescita, salute, bisogno, educazione, progresso); ciò, al fine di comporre l'identikit dell'Occidente unitamente al "tipo d'uomo" che lo abita. Ne emerge una critica costruttiva all'ideologia dominante e una messa a fuoco della sottesa, implicita, crisi antropologica. In maniera congiunturale, il testo abbozza altresì uno stile di cittadinanza "attiva e responsabile", pronta ad esercitare una resistenza appassionata, un'interrogazione radicale ai dispositivi di "potere". L'esercizio di contro-pensiero che ne risulta, si fa perciò espressione di un'assiologia imperniata sull'autolimitazione, ovvero sull'attiva padronanza di sé; la quale, lungi dall'essere sinonimo di insensibilità, veicola piuttosto una questione di temperanza (enkrateia).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sardegna
Sardegna

Egidio Trainito
Petra
Petra

Fabio Bourbon
Pompei
Pompei

Ciro S. Nappo
Grecia
Grecia

Furio Durando
I figli del buio
I figli del buio

Marco Papi, M. Papi, Colum McCann
Ritrovarsi
Ritrovarsi

Toby Litt, Marcella Maffi, M. Maffi
Volare con l'anima
Volare con l'anima

Carlo Biagi
Lucrezia Borgia
Lucrezia Borgia

Gregorovius Ferdinand
La monaca di Monza. La sventurata vicenda di Geltrude dal «Fermo e Lucia»
La monaca di Monza. La sventurata vicend...

R. Reim, Alessandro Manzoni, Riccardo Reim
Due piani sopra l'inferno
Due piani sopra l'inferno

Adria Tissoni, Roger Jon Ellory