Targa di cartone

Targa di cartone

"Targa di cartone" è una ricerca stilistica e poetica un continuo sperimentare attraverso la trasposizione in parole scritte della realtà vista dal poeta, un individuo come altri. Nessuna delle poesie ha una spiegazione accanto o un singolo significato interpretabile: è compito del lettore leggere ed interpretare secondo il proprio sentire, i propri sentimenti, la propria sensibilità. Nella raccolta non vi è una sola tematica o un filo conduttore che colleghi ogni poesia. Si parla di amore, si parla di società, si parla di emozioni, si parla del poeta, si parla di poesia. Se vi è un collegamento, è il lettore che deve trovarlo, il poeta non lo accompagna né per mano né attraverso indizi. "Targa di cartone" rappresenta, dunque, un viaggio non all'interno della mente del poeta, ma un viaggio del lettore in sé stesso, in una riflessione (la parola d'ordine dell'intera raccolta è proprio "riflessione") che, nell'intenzione del poeta, dovrebbe portare chi legge a specchiarsi in quelle parole scritte da altri senza cercare la volontà dello scrittore. Se siete confusi, è un bene.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Artistico! Storia dell'arte: dalle origini al XXI secolo. Per la Scuola media
Artistico! Storia dell'arte: dalle origi...

Rossini Vittorio, Pintucci Antonella, Del Re Tiziana
Conservare frutta e verdura
Conservare frutta e verdura

Walter Pedrotti, Silvana Franconeri
Le piccole virtù
Le piccole virtù

Natalia Ginzburg, D. Scarpa
Il sangue di tutti. 1943-1945 in Triveneto
Il sangue di tutti. 1943-1945 in Trivene...

Paolo Ongaro, Edoardo Pittalis