Introduzione alla scrittura geroglifica

Introduzione alla scrittura geroglifica

"Introduzione alla scrittura geroglifica" è un testo che racchiude gli elementi base per comprendere come gli antichi egizi scrivevano, come vedevano il mondo e come trasmettevano il loro pensiero. Dopo un'introduzione storica per seguire il percorso che ha portato alla perdita della conoscenza della scrittura geroglifica e alla sua riscoperta, si prosegue con un'analisi linguistica. I cinque capitoli in cui è suddiviso il testo gettano le basi grammaticali, linguistiche e in alcuni casi semantiche per permettere una comprensione elementare della scrittura. Ogni capitolo è accompagnato da esercizi e un vocabolario. La sezione dedicata alla correzione degli esercizi conclude il percorso. In ultimo è stato aggiunto un elenco di segni geroglifici con la loro traslitterazione fonetica e una tabella cronologica per comprendere la suddivisione storica in cui i tre mila anni di civiltà egizia sono stati suddivisi. Tutto questo per apprendere le nozioni base che permetteranno al lettore di riconoscere i segni, le parole e le frasi più ricorrenti che si possono incontrare visitando un museo, un monumento o sfogliando un libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teologia spirituale
Teologia spirituale

Charles André Bernard
Il sacramento del battesimo
Il sacramento del battesimo

Morgante Marcello
San Francesco Saverio
San Francesco Saverio

St. Lawrence, Ignatius
Teresa. Un cammino d'amore verso Gesù
Teresa. Un cammino d'amore verso Gesù

Karine Feng, Pierluigi Fiorini
Progresso tecnologico, produttività e domanda di fattori nell'industria manifatturiera italiana
Progresso tecnologico, produttività e d...

Vincenzo Atella, Beniamino Quintieri
Monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro per una «nuova economia»
Monitoraggio e valutazione delle politic...

Gilberto Antonelli, Mario Nosvelli
Derechos de los pueblos y naciones
Derechos de los pueblos y naciones

Garcia Magàn, Francisco C.