Concorso a cattedra Italiano, Storia, Geografia e Discipline letterarie Classi A22 - A12 - A11 - A13

Concorso a cattedra Italiano, Storia, Geografia e Discipline letterarie Classi A22 - A12 - A11 - A13

Il manuale costituisce uno strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedra per l'insegnamento nelle seguenti classi di concorso: A12 - Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (EX A050); A22 - Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di primo grado (EX A043); A11 - Discipline letterarie e latino (EX A051); A13 - Discipline letterarie, latino e greco (EX A052). Il volume segue fedelmente sia le indicazioni delle Avvertenze generali sia del programma d'esame e offre una trattazione manualistica articolata in Parti: Metodologie e tecniche della didattica (disponibile alla pagina www.maggiolieditore.it/approfondimenti grazie al codice riportato in fondo al testo), in cui sono sintetizzati i principali punti delle Avvertenze generali (ambienti di apprendimento e metodologie didattiche, organizzazione e gestione di una lezione efficace, tecnologie dell'informazione e della comunicazione); Italiano (principi di linguistica e semiotica, grammatica, storia della lingua italiana, letteratura italiana dalle origini ad oggi, storia della critica letteraria, teoria della comunicazione, analisi del testo, metrica e retorica); Storia ed educazione civica (storia antica, storia medievale, storia moderna, storia contemporanea, metodologie e modelli della ricerca storica, le fonti storiche, cittadinanza e Costituzione); Geografia (generale, antropica e astronomica, geografia d'Italia, geografia dei Paesi europei ed extraeuropei); Latino (letteratura latina dalle origini al Medioevo, analisi del testo, cenni di prosodia e metrica, tavole sinottiche grammaticali, didattica del latino); Greco (storia della letteratura greca). In vista della prova orale, inoltre, per ciascuna delle materie, il volume offre esempi di lezioni simulate in cui si riproduce la progettazione didattica di un argomento, sottolineando gli eventuali ricorsi alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, e si esplicitano le scelte didattiche e metodologiche relative alla lezione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte magica (L')
Arte magica (L')

A. Comba, Augusto Comba, André Breton, R. Lucci, Roberto Lucci
Come cresce un... bruchino
Come cresce un... bruchino

Giovanna Mantegazza, Franca Trabacchi
Come cresce un... cerbiatto
Come cresce un... cerbiatto

Giovanna Mantegazza, Franca Trabacchi
Come cresce un... pulcino
Come cresce un... pulcino

Giovanna Mantegazza, Franca Trabacchi
Come cresce un... cagnolino
Come cresce un... cagnolino

Giovanna Mantegazza, Franca Trabacchi
Ora di crescere
Ora di crescere

Antonio Faeti, Christine Nostlinger, Fiammetta Giorgi
La creazione del sacro. Orme biologiche nell'esperienza religiosa
La creazione del sacro. Orme biologiche ...

Franco Salvatorelli, Walter Burkert
Brigate rosse. Una storia italiana
Brigate rosse. Una storia italiana

Mario Moretti, Carla Mosca, Rossana Rossanda
Br. Imputazione: banda armata
Br. Imputazione: banda armata

Vincenzo Tessandori