Paradisi crudeli: donne e violenza domestica. Una ricerca sociologica in Italia e Polonia

Paradisi crudeli: donne e violenza domestica. Una ricerca sociologica in Italia e Polonia

Può essere difficile trovare le parole per descrivere un inferno privato come quello che vivono migliaia di donne vittime di violenza in Italia e nel mondo. Queste donne sembrano rinchiuse in "paradisi crudeli": la loro casa, il luogo dell'amore e dei sentimenti, può trasformarsi in una prigione senza vie di fuga; talvolta perfino nella scena del crimine di una morte violenta. Questo flagello si chiama violenza domestica. Spesso se ne parla - soprattutto nella cronaca nera - senza un'adeguata conoscenza di causa. Il volume offre uno sguardo sulla realtà della violenza orientato alla ricerca sociologica; descrive le radici culturali e sociali che ne permettono la perpetuazione, la travagliata storia dei diritti negati e il percorso delle conquiste raggiunte, l'approccio al problema da parte dei media e della comunicazione sociale. La ricerca comparativa empirica, condotta in Italia e in Polonia, permette inoltre di approfondire l'argomento grazie alle testimonianze raccolte, capaci di offrire una prospettiva scientifica e di restituire al contempo spessore umano alla dolente esperienza dei paradisi crudeli.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E' giunta l'ora (Gv. 17, 1)
E' giunta l'ora (Gv. 17, 1)

D. Castenetto, Giovanni Moioli
Anti-Spengler
Anti-Spengler

Neurath Otto
Anima del vuoto
Anima del vuoto

Cagnone Nanni
Extra muros. Les réactions de la presse belge à trois voyages de Paul VI
Extra muros. Les réactions de la presse...

Anne Cornet, Michel Dumoulin, Yves Stelandre